Business
Mutui casa, con il Jobs Act si può fare
L’osservatorio SuperMoney ha interpellato le principali banche italiane: nessuna restrizione per il contratto a tutele crescenti. Ecco le simulazioni per la rata

Mutui casa, adesso si può fare. A dirlo è l’Osservatorio SuperMoney che ha interpellato le principali banche italiane per capire quali chance abbia oggi un under 30 di ottenere il finanziamento per l’acquisto di un appartamento con il contratto a tutele crescenti, a meno di due mesi dall’introduzione del nuovo “tempo indeterminato”. Banca Sella, CheBanca!, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno risposto in modo unanime: nessuna restrizione sul nuovo contratto, che viene equiparato al vecchio anche per un under 20 con un Ral da 25 mila euro che desidera comprare un immobile da 200 mila.
Ecco la simulazione per un mutuo a tasso variabile:
Qui invece il preventivo per un mutuo a tasso fisso:
Credits Images:Ottenere il mutuo per comprare una casa non è più un miraggio per tanti giovani grazie al Jobs Act
