Hi-Tech
Da Stanford la batteria del futuro
Si ricarica in meno di un minuto per 7.500 volte senza perdere efficienza. Annunciata l’alternativa alle batterie al litio
Si ricarica in un minuto e per 7.500 volte, senza perdere efficienza. La batteria del futuro è agli ioni di alluminio: più sicura, flessibile e non infiammabile. La scoperta arriva da Stanford e potrebbe cambiare il nostro rapporto con tutto ciò che è ricaricabile, dagli smartphone all’auto elettrica. Rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio, questa è il risultato di un composto a base di alluminio, grafene e grafite; funziona meglio, si carica in tempi record ed è meno incline all’infiammabilità oltre a essere più resistente agli urti. Lo scoglio più grande è dovuto all’impiego dell’alluminio, ovvero il voltaggio: al momento, solo due volt.