Connettiti con noi

Hi-Tech

Apple presenta il MacBook più sottile della sua storia

Pesante meno di 1 kg e spesso solo 13,1 millimetri, il nuovo computer portatile mira a rivoluzionare il settore dei notebook

architecture-alternativo

La parola d’ordine dei nuovi MacBook è una sola: leggerezza. Nel giorno in cui Apple ha svelato tutte le caratteristiche del nuovo Apple Watch, ha presentato anche il computer portatile più sottile e leggero della propria storia. “Con il nuovo MacBook, che pesa meno di 1 kg ed è spesso solo 13,1 mm, Apple ha reinventato il notebook e ha realizzato il Mac più sottile e leggero di sempre”, dichiara Philip Schiller (in foto), Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Ogni componente del MacBook racchiude una grande innovazione. Design senza ventola, display Retina ultrasottile, tastiera di dimensioni regolari più sottile del 34%, nuovo trackpad Force Touch, versatile porta Usb-C, innovativo design della batteria sagomata ‘a scalini’: il nuovo MacBook è il futuro dei notebook”.

PREZZI E CARATTERISTICHE. Ed effettivamente il nuovo computer è più sottile del 24% rispetto al MacBook Air da 11″ ed è spesso, nel punto più alto, 13,1 millimetri. Disponibile in tre eleganti finiture, ossia oro, argento e grigio siderale, è il primo MacBook con un guscio interamente realizzato in metallo. A sua volta, la tastiera mantiene le dimensioni regolari ma risulta quattro volte più stabile e il 34% più sottile delle comuni tastiere. Inoltre, grazie a un meccanismo a farfalla progettato da Apple, vanta uno spessore inferiore del 40% rispetto al tradizionale meccanismo a forbice. E ancora: il display Retina da 12″ in formato 16:10 è il più sottile mai integrato in un Mac: il suo spessore si ferma a 0,88 mm. Quanto alla batteria, anche questa si evolve sfoggiando un design sagomato ‘a scalini’, con livelli di singoli fogli sagomati, ma la sua potenza aumenta del 35% rispetto alle batterie tradizionali, garantendo un’autonomia di un giorno. Più precisamente, dura fino a nove ore per la navigazione Web in wireless e fino a 10 ore per la riproduzione di film iTunes. Il nuovo Mac sarà disponibile dal 10 aprile sull’Apple Online Store, gli Apple Store e alcuni rivenditori autorizzati Apple. Il prezzo base varia dai 1.499 euro Iva inclusa per il MacBook con processore Intel Core M dual-core a 1,1 GHz con velocità Turbo Boost fino a 2,4 GHz (8 GB di memoria, unità flash da 256 GB e processore Intel HD Graphics 5300), ai 1.829 euro del prezzo base del MacBook con processore Intel Core M dual-core a 1,2 GHz con velocità Turbo Boost fino a 2,6 GHz (8 GB di memoria, unità flash da 512 GB e processore Intel HD Graphics 5300).

Credits Images:

Phil Schiller svela il nuovo MacBook © Getty Images