Connettiti con noi

Business

MasterChef, rabbia per lo spoiler di Striscia la notizia

Magnolia, che produce lo show, valuta il ricorso alle vie legali . E il web si schiera contro il programma di Antonio Ricci

architecture-alternativo

Annunciato più volte nel corso della giornata, nel corso della puntata di ieri sera 3 marzo Striscia la notizia ha rivelato il nome del presunto vincitore della finale di MasterChef, che andrà in onda questo giovedì 5 marzo su SkyUno.

«Una scorrettezza gratuita»: così l’ha definita uno dei giudici, Carlo Cracco, che già il giorno dell’annuncio del tg satirico di Antonio Ricci aveva twittato: «Il rispetto per i telespettatori deve venire prima di tutto. Invidie e ripicche lasciamole fuori, please. Lasciateci divertire».

Sui social network, molti si sono schierati infatti dalla parte del cooking show, protestando contro la scorrettezza di Striscia. Oltre ad aver anticipato la classifica finale della quarta edizione di MasterChef (che preferiamo non spoilerare, anche se ormai conosciuta da tutti), il tg satirico ha anche rivelato una violazione del regolamento da parte di uno dei tre finalisti, Nicolò.

I concorrenti, infatti, devono essere chef dilettanti e non aver lavorato per più di sei mesi continuativamente nello stesso ristorante. Secondo Striscia, Nicolò avrebbe invece prestato servizio per più di un anno in un ristorante milanese e attualmente lavora in uno dei ristoranti di Carlo Cracco.

Magnolia ha smentito invece le irregolarità, spiegando che è normale che alcuni concorrenti vengano assunti a fine trasmissione nei ristoranti di uno dei tre giudici (il programma, ricordiamo, è registrato). La società di produzione, ritenendosi danneggiata dal servizio, sta valutando la possibilità di adire le vie legali.