Business
Borsa, vola Telecom nonostante le speculazioni
Le voci su Orange “neutralizzano” la minaccia dello switch off della rete in rame. Realizzi su banche ed energetici

Giornata di realizzi a Piazza Affari dopo lo sprint di febbraio. L’indice Ftse Mib ha perso lo 0,18% e l’AllShare lo 0,02%,
Tra i titoli da segnalare c’è StMicroelectronics euforica (+3,14%) grazie all’acquisizione di Freescale da parte di Nxp, operazione da 11,8 miliardi di dollari. Bene anche Fiat Chrysler (+2,25%) e Telecom Italia (+1,31%) sulle speculazioni di un possibile interesse di Orange e nonostante le voci sul possibile switch off della rete in rame.
Si destreggiano bene Wdf (+2,55%) e Autogrill (+1,81%), oggetto di indiscrezioni di stampa sui piani della famiglia Benetton. Non si arresta infine la corsa di Gtech (+3,51%) e Luxottica (+1,54%).
Fuori dal paniere principale, esulta Carige (+10,23%) galvanizzata dall’ingresso nel capitale di Malacalza Investimenti con il 10,5%.
A pesare sul paniere sono i realizzi sul settore bancario: da Intesa Sanpaolo (-1,27%) a Unicredit (-0,34%) fino a Bper (-2,71%), Banco popolare (-1,45%), Bpm (-0,95%), Ubi Banca (-1,14%).
Appesantiti anche gli energetici dalla discesa dei prezzi petroliferi: Eni -0,96%, Tenaris -0,94% e Saras -3% (in controtendenza Saipem a +0,98%).
