Connettiti con noi

Hi-Tech

Cellulari, un italiano su 5 usa un modello vintage. E non spende

Una parte dei nostri connazionali usa ancora versioni tradizionali. I più fedeli al tastierino? Le donne che non hanno ceduto al fascino del touch screen

architecture-alternativo

La febbre da smartphone ha contagiato tutti gli italiani? Non tutti, secondo un’indagine condotta da Demoskopea per Facile.it, il 20% dei nostri connazionali sono rimasti “immuni” ai telefonini tecnologici e utilizzano ancora modelli “vintage”, quelli con il tastierino numerico.

I più fedeli ai modelli tradizionali? Le donne ( 24,4%) delle intervistate che non hanno ceduto al fascino del touchscreen, meno numerosi i maschi “affezionati” ai vecchi telefonini.

Dall’indagine risulta anche che la spesa media degli italiani al cellulare è molto contenuta; Il 67% del campione totale non supera la soglia dei 15 euro mensili e addirittura un italiano su 3 (33,2%) riesce a spendere una cifra compresa fra i 9 e i 10 euro, che si riducono a meno di 8 euro per il 16,6% degli intervistati (19,2% nel Nord Ovest).

Credits Images:

© Ross Land/ Getty Images