Hi-Tech
Samsung lancia il Galaxy A7
Dotato di 16GB di memoria interna, una cam frontale di 5 Megapixel e una batteria da 2,600 mAh, il nuovo smartphone android in alluminio è il più sottile mai realizzato da Samsung: appena 6,3 mm lo spessore
Samsung si appresta a dismettere il Galaxy Alpha, per lanciare sul mercato il nuovo Samsung Galaxy A7. Realizzato con materiali premium e dal design elegante, il nuovo A7 è il più sottile mai realizzato da Samsung (151×76.2×6.3 mm, per un peso di 141 grammi) e supporta tutti i servizi e le funzionalità dei Galaxy A5 e A3, perfezionandone però le prestazioni.
Più nel dettaglio, vanta uno schermo da 5.5″ SuperAmoled con risoluzione HD, 16GB di memoria interna, 2 GB di RAM, 16 GB (espandibili) per l’archiviazione di dati, app, foto e video, una batteria da 2,600 mAh, un processore multicore e due processori quad core separati, che permettono eseguire rapidamente le attività ad alta intensità di dati.
SUPER SELFIE. La cam frontale è da 5 Megapixel e supporta svariate funzioni avanzate, come per esempio la modalità ‘Auto Selfie‘ (per scattare una fotografia è sufficiente un comando vocale o un semplice movimento della mano) e il ‘Always Clear Voice controllo Auto‘ (minimizza il rumore dall’ambiente circostante). ideale sia per i selfie che per le video chat su Skype. Dietro, invece, è posizionata una fotocamera da 13 MP con flash LED in grado di registrare anche video in Full HD a 30 fps.
Ci sforziamo di sviluppare dispositivi che si rivolgono a una vasta gamma di consumatori e che sono concepiti tenendo conto della prossima grande tendenza sociale», commenta il CEO e Head of IT & Mobile Communication di Samsung Electronics JKK Shin. «Combinando un design mozzafiato metallico e delle ottime performance, il Galaxy A7 è elegante, offrendo al contempo all’utente un’esperienza superiore».
Stando ai rumors, l’A7 sarà commercializzato in Italia nel corso del primo trimestre 2015, a un prezzo di 499 euro circa. Quel che è certo è che il device debutterà a febbraio in Malesia, a un prezzo ipotizzato sui 400 dollari, in due versioni: una sigle SIM, dotata di processore Exynos 5430 a 32 bit, e una dual SIM, con processore Qualcomm Snapdragon 615 octa core a 64 bit.