Connettiti con noi

Hi-Tech

Samsung riduce del 30% i modelli di smartphone

Troppi dispositivi sul mercato, così si è deciso di tagliare la produzione. Il colosso sudcoreano lo farà per essere più competitivo con le aziende low cost della Cina

architecture-alternativo

Troppi smartphone Samsung in circolazione. Così la multinazionale hi tech sudcoreana ha deciso di tagliare la produzione del 30%. La notizia arriva dalla società, che dal 2015 ridurrà l’offerta di dispositivi.

PIÙ COMPETITIVITÀ. Ridurre la produzione significherà vedere meno telefonini Samsung nei negozi di elettronica. Una scelta simile arriva a fronte del calo dei profitti e della forte concorrenza di aziende cinesi low cost del settore, come Xiaomi. Nel terzo trimestre la quota di mercato mondiale di Samsung è scesa dal 32,5% al 23,8%, pur mantenendo il primato nel settore. Nello stesso periodo la rivale “low cost” cinese ha registrato per le vendite un +211%, conquistando il terzo posto nella classifica mondiale, dopo Apple (per cui il colosso coreano nel 2016 produrrà chip per iPhone).

“I telefonini Samsung non spariranno dalle vetrine, i modelli commercializzati saranno inferiori del 25%-30%”, ha spiegato Robert Yi, responsabile Samsung delle relazioni con gli investitori, in conferenza a New York.

LOW COST. Il nuovo obiettivo di produttività è il low cost: il colosso coreano punterà a realizzare dispositivi economici, sfidando competitor già attivi nel settore come Huawei, Lenovo e la già Xiaomi.

Credits Images:

© Lluis Gene/ Afp/ Getty Images