Hi-Tech
iPhone 6, ecco la verità
Dopo voci e soffiate “ufficiali”, il giorno fatidico è arrivato: svelati l’aspetto e le funzionalità dell’attesissimo device Apple insieme al nuovo iWatch. Tim Cook, il nuovo ceo promette nuovi dispositivi in arrivo
Finalmente il nuovo iPhone6 è senza veli: la Apple ha presentato al mondo i nuovi dispositivi al grande evento che si è svolto ieri nel quartier generale di Cupertino.«Oggi abbiamo avuto il piacere di annunciare il più grande progresso dell’iPhone e pensiamo che alla fine della giornata sarete d’accordo con noi che si tratta di un giorno chiave per Apple», ed è con queste parole che Tim Cook, il nuovo Ceo, ha commentato la presentazione. I nuovi smartphone rappresentano una delle scommesse più importanti con cui successore di Steve Jobs torna a puntare su Apple.I nuovi iPhone 6 sono caratterizzati da uno schermo extra large: 4,7 pollici e 5,5 pollici per la versione 6 Plus. Entrambe le versioni saranno in vendita in America e in altri paesi da venerdì 19 settembre. Il prezzo di vendita al pubblico americano sarà di 199 dollari, pari a 230 euro, una tariffa piuttosto cara in un mercato competitivo come quello Usa. In Italia i nuovi smartphone made in Cupertino sono attesi per la fine dell’anno, a prezzi che sfioreranno quasi i mille euro.Al di là dei prezzi, più o meno alti, scopriamo finalmente come sono fatti i nuovi iPhone6.
Ecco le caratteristiche principali:
iPhone 6 | iPhone6 Plus | |
Spessore | 6,9 mm | 7,1 mm |
Batteria | 50% in più di efficienza energetica | |
Sistema operativo | iOs 8 che supporta il multitasking sullo schermo | |
Peso | 129 grammi | 172 grammi |
Risoluzione schermo | 1334 x 750 (720 Hd) con densità di 326 pixel per pollice | 1920 x 1080 (1080 Hd) con densità di 401 pixel per pollice |
Fotocamera principale | 8 megapixel, apertura f/2,2 ottimizzato con Focus Pixel per messa a fuoco più precisa e rapida | |
Memoria | 16, 64, 128 gigabyte | |
Dimensioni schermo | 4,7 pollici | 5,5 pollici |
Processore | chip A8, seconda generazione a 64 bit con 2 miliardi di transistor | |
Cosa c’è di nuovo |
|