Business
Nuovi cambiamenti per i canali del digitale terrestre
Un nuovo provvedimento punta a favorire nella numerazione automatica i canali delle Tv locali. Nessuna variazione per le prime otto posizioni
Deejay Tv potrebbe spostarsi alla posizione 19 del telecomando Dtt per lasciare quella attuale, la numero 9, alle Tv locali, la più importante per ogni regione. È quanto stabilisce il provvedimento sull’Lcn – la numerazione automatica dei canali Dtt – messo a punto da Marina Ruggieri, commissario ad acta nominato dal Consiglio di stato proprio per risolvere la complicata questione della posizione dei canali del digitale terrestre italiano. Attualmente le prime posizioni sono occupate dalle reti generaliste Rai e Mediaset (nell’ordine, Raiuno, Raidue, Raitre, Rete 4, Canale 5 e Italia 1), seguite da La7, Mtv e, appunto, Deejay Tv. Secondo il nuovo schema di provvedimento, sottoposto ora a consultazioni, le prime otto posizioni non subiranno variazioni, mentre le posizioni dalla 9 alla 18 (e non più quelle dalla 10 alla 19) saranno assegnate alle emittenti locali, le quali otterranno inoltre i canali dall’801 all’899. Questo spostamento tiene conto, secondo il commissario, dei risultati emersi dalle indagini sulle preferenze dei consumatori commissionate da Agcom nel 2010 e nel 2013 e che hanno rilevato come buona parte degli spettatori avessero, prima dello switch-off, una Tv locale alla posizione 9 del telecomando (51,1% secondo la ricerca Demoskopea). Il canale 19 viene riservato a un canale nazionale generalista, che non trovi spazio nei primi otto, così come la posizione 20. Con l’eccezione di queste modifiche, lo schema di numerazione ricalca quello attualmente in vigore previsto dalla delibera 366 del 2010 (la delibera 366/2013, infatti, non è mai diventata operativa). Le parti interessate avranno 30 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni.