Hi-Tech
Hi tech all’aria aperta
Come la tecnologia può aiutarci a vivere al meglio le prime gite fuoriporta
Per le calde giornate estive si dovrà attendere, ma dopo il freddo e i rovesci dei mesi invernali, marzo dovrebbe garantire un meteo migliore. Ecco, allora, come la tecnologia può aiutarci a vivere al meglio le prime gite fuoriporta, con un occhio alle proprie mura domestiche
Sulla spiaggia o sotto la pioggia In stretta connessione con tablet e smartphone, con i quali è possibile decidere anche quando far scattare la fotocamera, la nuova bridge di Fujifilm non teme condizioni avverse. Grazie al suo corpo robusto, che riveste anche l’obiettivo, la FinePix S1 è resistente a ogni agente atmosferico. Potrete così utilizzare il suo zoom ottico stabilizzato 50x appoggiando la macchina sulla sabbia o registrare video in Full Hd anche sotto la pioggia battente. Tra le caratteristiche anche la funzione Super Macro per mettere a fuoco soggetti fino a 1 cm di distanza. www.fujifilm.eu/it
Giocare con le immagini Si chiama Pixi ed è il mini treppiede ideale per chi vive la fotografia come un gioco e cerca un supporto leggero, portatile e facile da usare. Realizzato da Manfrotto, Pixi è utile anche per i video: basta chiudere le tre gambe e utilizzarlo come impugnatura per mantenere il dispositivo più stabile durante la ripresa. Fabbricato in acciaio inossidabile e Adapto, questo treppiede è dotato di un attacco universale filettato da ¼, che lo rende disponibile per una grande varietà di fotocamere. www.manfrotto.it | |
Un occhio elettronico a casa e in ufficioUscire per il weekend con la certezza di poter avere sotto controllo casa propria. È la possibilità offerta dalla tedesca Mobotix che, grazie alla nuova telecamera S15 FlexMount, porta anche in ambiente domestico il proprio know how nei sistemi di videosorveglianza. La S15 è in grado di generare immagini panoramiche a 180°, ciascuna con risoluzione da 5 MP e correzione automatica della distorsione; queste immagini possono essere visualizzate in qualsiasi parte del mondo grazie a un’applicazione realizzata per iPhone e iPad. www.mobotix.com/ita_IT | |
Una biblioteca in tasca Per gli amanti della lettura, un libro di carta resterà sempre la prima scelta, ma anche il lettore più incallito non può non apprezzare i vantaggi del nuovo Kindle Paperwhite, il lettore ebook per eccellenza. Leggero e più sottile di una matita, questo ereader può contenere fino a 1100 libri ed è stato migliorato nella risoluzione e nell’illuminazione dello schermo. Se siete indecisi sull’acquisto, puntate sulla versione 3G, che vi permette di connettervi senza costi per acquistare uno degli oltre 2 milioni di libri presenti nello store di Amazon. www.amazon.it | |
Per darsi la caricaFotocamera, cavalletto, ereader… Non potete portarvi tutto in tasca. Ecco allora lo zaino che fa per voi: realizzato da The North Face, il Surge II Charged offre, oltre a una capienza di 32 litri, la possibilità di mantenere in carica diversi dispositivi elettronici grazie alla batteria rimovibile Joey che, sviluppata appositamente per le attività all’aria aperta, permette fino a 2,5 cariche per i cellulari e fino a giorni di cariche parziali. All’interno dello zaino è stato inserito, inoltre, un sistema di organizzazione intuitivo per i dispositivi elettronici e la disposizione dei cavi della batteria Joey. www.thenorthface.it | |
Il polso della situazioneNuova versione del braccialetto FuelBand di Nike. In questa Second Edition – disponibile anche in edizione limitata con fibbia in acciaio inossidabile e inserti lavorati a mano – l’orologio “conta calorie bruciate” diventa ancora più preciso, oltre a migliorare nella batteria, nelle funzioni e nell’app, disponibile solo per iPhone (dal versione 4S in poi). FuelBand SE è, inoltre, più social interattivo: ad esempio, monitora ora per ora le nostre attività e lancia delle sfide per raggiungere i nostri traguardi quotidiani, che possono essere condivisi con gli amici. www.nike.com |