Connettiti con noi

Hi-Tech

Il cuore della tecnologia

In attesa delle novità presentate al Mobile World Congress, ecco il meglio offerto dal mercato degli smartphone e dei phablet

architecture-alternativo

Senza di loro i più recenti orologi, braccialetti e occhiali “intelligenti” servirebbero a ben poco. Anche per questo gli smartphone, insieme ai tablet, continuano a essere i prodotti più desiderati a livello mondiale. E c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

NEL PALMO DI UNA MANO. Per gli amanti degli schermi “piccoli” Sony presenta la versione compatta del suo top di gamma, l’Xperia Z1. Le prestazioni restano le stesse, garantite da un processore Qualcomm Snapdragon 800 da 2.2 Ghz e 2 Gb di Ram, così come la qualità dell’immagine, all’altezza di un Tv Bravia; immutate anche le funzioni della fotocamera, da 20.7 megapixel, per immagini e video sott’acqua. Cambia, invece, lo schermo. Leggermente più leggero, l’Xperia Z1 Compact è dotato, infatti, di un display da 4,3 pollici, che entra perfettamente nel palmo di una mano. www.sony.it

MAI PIÙ UN GRAFFIO. Lg G Flex, il primo smartphone curvo ad arrivare in Italia, è una sintesi delle ultime innovazioni introdotte dal marchio sudcoreano. Ai tasti posteriori e a una batteria davvero performante, già apprezzati nell’Lg G2, si aggiungono ora un display curvo da 6 pollici, la cui forma migliora sia la qualità della voce e del suono in chiamata, sia l’angolo di visione dei video e dei giochi in modalità orizzontale. Un’altra novità è la cover autorigenerante, che ripara da sola i piccoli graffi dovuti all’utilizzo quotidiano. www.lg.com/it

PER CHI SCEGLIE WINDOWS PHONE. Punta molto sulla qualità dell’immagine il nuovo Lumia 1520, l’ultimo prodotto di casa Nokia è anche il primo a presentare un display da 6 pollici Full Hd da 1080 pixel. Tra i punti di forza di questo smartphone non c’è solo la fotocamera da 20 megapixel e la possibilità di ricarica senza fili, ma anche la stretta sinergia con Microsoft, che garantisce una maggiore produttività grazie al pacchetto Office preinstallato. Un valore aggiunto, infine, la compatibilità con SkyGo. www.nokia.com/it

SUPER BATTERIA. L’Ascend Mate2 sarà uno dei cavalli di battaglia per il 2014 di Huawei, che non nasconde l’ambizione di diventare il terzo player del mercato italiano. Oltre al display da 6,1 pollici, questo smartphone è dotato di due fotocamere – una da 13 megapixel e una, frontale, da 5 – di un processore quad core da 1,6 Ghz e vanta una batteria di lunga durata da 4050 mAh, in grado di ricaricare anche un altro dispositivo attraverso una connessione microUsb. Più sottile rispetto al suo predecessore (lo spessore è di 9,5 mm), l’Ascend Mate2 è stato realizzato con un involucro ergonomico che consente di tenere lo smartphone in una sola mano. www.huaweidevice.it

OCCHIO ALLA PENNA. Benché non sia l’ultimo lanciato sul mercato, il Galaxy Note 3 resta il miglior “phablet” (una via di mezzo tra smartphone e tablet) in circolazione. Merito non solo delle caratteristiche tecniche, tra le quali spiccano un processore quad core da 2.3 Ghz e una memoria interna da 32 Gb, ma anche e soprattutto per l’S Pen, lo stilo realizzato appositamente per il Galaxy Note che semplifica l’utilizzo del dispositivo nel prendere appunti, nei promemoria o nel ritagliare immagini e articoli trovati sul Web. www.samsung.com/it

Credits Images:

Sony Xperia Z1 Compact