Connettiti con noi

Hi-Tech

Xbox One, Microsoft fa “dietro front”

L’azienda fa marcia indietro: niente più connessione online obbligatorie e niente più blocchi sull’usato per nuova console

architecture-alternativo

Microsoft ha cambiato idea e fatto marcia indietro rispetto alle dichiarazioni e alla strategia annunciata per il lancio di Xbox One nel corso dell’E3. Un caso senza precedenti nel mercato videoludico: probabilmente a causa dei pre-order, che hanno visto PS4 prendere un largo vantaggio dopo la fiera di Los Angeles, Microsoft ha deciso di fare marcia indietro, annunciando ufficialmente che sulla nuova console non sarà necessario il collegamento a Internet ogni 24 ore per poter giocare anche offline in single player e sarà possibile vendere e prestare il software senza alcuna limitazione, proprio come avviene ora su Xbox 360. Inoltre la console sarà region free, consentendo di giocare i titoli provenienti da qualsiasi continente. Il software avrà bisogno del disco inserito nel tray per poter funzionare e i titoli scaricati non potranno essere condivisi con altri utenti.