Hi-Tech
Lg Optimus G, in una mano la potenza del crosstasking
Sbarca sul mercato italiano l’ultimo nato in casa Lg. Lo smartphone è un concentrato di usabilità e design, con prestazioni e consumi sempre sotto controllo
Dopo il successo ottenuto in Corea, Giappone e Stati Uniti, è arrivato anche in Italia l’Optimus G. Si tratta dell’ultimo nato in casa Lg per quanto riguarda l’offerta rivolta a chi vuole dal proprio smartphone super prestazioni. Il nuovo device porta infatti in dote, oltre alle sue caratteristiche tecniche, un’esperienza d’uso totalmente nuova. La parola d’ordine? Multitasking. Anzi: “crosstasking”: guardare un video o navigare in Internet mentre si consultano le e-mail, commentare live su Facebook una partita in streaming e molto altro ancora diventa possibile, grazie alla funzione QSlide. L’Optimus G è in grado di utilizzare più applicazioni simultaneamente sullo stesso schermo, permettendo all’utente di gestirle in finestra come fosse sul Pc e regolando la trasparenza dei layer per usare le applicazioni sottostanti. Dal browser al lettore video, dagli appunti al calendario passando per la calcolatrice, QSlide semplifica la vita digitale in chiave mobile attraverso la cogestione dei vari software.
SEMPRE PIÙ RICCO. La dotazione dei programmi e delle funzioni LG è stata ampliata e migliorata. QuickMemo, per esempio, adesso consente di registrare gli appunti in sovraimpressione: una soluzione comoda soprattutto per comporre un numero annotato precedentemente. Per chi viaggia spesso c’è invece QuickTranslator, un comodo traduttore in tempo reale che tramite la connessione a Internet permette di tradurre interi paragrafi di testo in oltre 40 lingue. Coloro che possiedono un Tv compatibile con Miracast potranno visualizzare i contenuti dell’Optimus G sullo schermo televisivo via Wi Fi, e con la funzione Dual Screen Dual Play sarà possibile vedere un video sul televisore e fare tutt’altro sul display dello smartphone. Ma non è finita qui: il Live Zooming permette di ammirare tutti i dettagli di un video in full HD, mentre lo Screen Zooming si rivelerà utilissimo nel regolare la grandezza di icone e testo sul display per adattarlo alle specifiche esigenze di ogni singolo utente.
SOTTILE, RESISTENTE E PERFORMANTE. Tutto questo è possibile grazie al sistema operativo Android Jelly Bean, su cui Lg ha innestato, adattandola, la sua Optimus UI 3.0, l’interfaccia utente più personalizzabile e semplice da usare del costruttore coreano. L’hardware si contraddistingue innanzitutto per le misure dello chassis: solo 8.45 mm di spessore racchiusi in un rivestimento in vetro con finiture Crystal Reflections. Il display da 4,7 pollici è un True HD Ips Plus, che grazie alla tecnologia Zerogap Touch incorpora la superficie tattile sul pannello a cristalli liquidi. I vantaggi? Uno schermo più sottile, meno riflessi e immagini realistiche a filo del vetro, così definite che sembrano vive. A dare vita a questo sistema ci pensa il Qualcomm Snapdragon S4 Pro. Il processore quad-core a 1.5 GHz (corredato da 2 GB di Ram LPDDR2) non solo garantisce la massima rapidità nello scorrimento dei menu o nell’avvio delle varie applicazioni, ma offre anche potenza e qualità d’immagine per i videogame, regalando fluidità e ricchezza di dettaglio paragonabili a quelle di una console. Tante prestazioni, ma sempre sotto controllo, anche dal punto di vista dei consumi. Con l’opzione Eco, l’Optimus G permette infatti di sacrificare un po’ di prestazioni per prolungare l’autonomia del dispositivo fino a due giorni. Inoltre, la batteria di nuova generazione mantiene performance elevatissime – fino a 800 cicli di ricarica – rispetto alle comuni batterie, che dopo 500 cicli durano sensibilmente meno.
CONNETTIVITÀ E CONDIVISIONE. Il nuovo smartphone Lg è anche pronto per le reti di ultima generazione 4G Lte, grazie alla quali è possibile scaricare dati fino a 100 MBps. I suoi 32 GB di memoria interna e la tecnologia Nfc per scambiare contenuti sono la premessa per sfruttare al massimo tanta velocità. A completare il profilo hardware c’è una fotocamera da 13 Mp (che funziona anche come videocamera full HD), dotata di una serie di funzioni che renderanno l’esperienza fotografica precisa e appagante: dagli scatti panoramici all’HDR, passando per il riconoscimento vocale e l’innovativa funzione Time Catch, che memorizza quattro foto prima ancora che venga premuto il tasto di scatto. In kit sono disponibili, oltre al cavo USB, le cuffie stereo QuadBeat per un suono cristallino. L’Optimus G è disponibile nella colorazione nera, anche in bundle con i principali operatori di telefonia.