Connettiti con noi

Business

La seconda vita di Megavideo, Kim Dotcom torna con Mega

Il creatore di Megaupload intenzionato a promuovere una nuova piattaforma per lo scambio di contenuti, questa volta inattaccabile dalla Giustizia

architecture-alternativo

Kim Dotcom, all’anagrafe Kim Schmitz, creatore di Megaupload e Megavideo, aveva fatto perdere le sue tracce. Ora torna alla ribalta con l’annuncio di Mega una nuova piattaforma per la condivisione di contenuti in Rete – anche musica e video – il cui meccanismo però metterebbe al riparo la piattaforma da problematiche inerenti il rispetto o la violazione della proprietà intellettuale. In pratica i file caricati dagli utenti su Mega verranno “crittografati” prima dell’upload, così la piattaforma e i suoi amministratori non potranno avere accesso e verificarli. Nessuno quindi sarà a conoscenza del contenuto, se non l’utente proprietario e colui che lo avrà scaricato. Il sistema di crittografia utilizzato per Mega sarà Advanced Encryption Standard, che tutela i contenuti caricati non solo da controlli esterni ma secondo quello che spiegano dagli Usa anche dagli hacker.