Attualità
Ricerche online: un’estate tra Facebook, Olimpiadi e Sara Tommasi
Sono questi i termini di ricerca più frequenti effettuati su Google dagli italiani; negli ultimi tre mesi boom per i Giochi olimpici di Londra, la showgirl italiana, ma anche gli Europei di calcio

È stata un’estate all’insegna delle Olimpiadi di Londra, con un occhio fisso su Facebook. È questo il quadro offerto dall’analisi delle statistiche riguardanti i termini di ricerca effettuati in Italia su Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Negli ultimi tre mesi (periodo giugno-agosto), le ricerche effettuate sul Web hanno interessato soprattutto termini come ‘Facebook’, ‘YouTube’ e ‘Libero’; ma tra le parole chiave emergenti negli ultimi 90 giorni i Giochi di Londra ottengono i due gradini più alti del podio con ‘Olimpiadi 2012’ e ‘Olimpiadi’: l’interesse per questi argomenti è cresciuto rispettivamente del 1.850% e del 1.300% rispetto al trimestre precedente. Nella classifica elaborata da Google, si evidenzia come l’estate appena trascorsa sia stata caratterizzata anche per uno spiccato interesse nei confronti della showgirl italiana Sara Tommasi (+700%), e dagli Europei di calcio di Polonia e Ucraina. Tra le ricerche emergenti non mancano anche parole chiave caratteristiche del periodo estivo come ‘Last minute’,‘Trivago’, ma anche ‘calciomercato’. In dettaglio la classifica:
Posizione | Ricerche più frequenti | Ricerche emergenti |
1. | Olimpiadi 2012 (+1.850%) | |
2. | YouTube | Olimpiadi (+1.300%) |
3. | Libero | Sara Tommasi (+700%) |
4. | Europei 2012 (+400%) | |
5. | Meteo | Euro 2012 (+300%) |
6. | Libero mail | Facebook login (+250%) |
7. | Giochi | Last minute (+250%) |
8. | Hotmail | Trivago (+160%) |
9. | Yahoo | Calciomercato (+150%) |
10. | Tradutore | Tuttomercatoweb (+120%) |
Fonte: Dati Google su termini di ricerca effettuati tra il 3 giugno e il 3 settembre 2012
