Lifestyle
Narni, ritorno al Trecento
All’interno della Rocca di Albornoz ci si ritrova catapultati in un’atmosfera medievale. Non perdete le domeniche di aperture con animazioni a tema, spettacoli di sbandieratori, danze storiche e commedie ‘boccaccesche’

Entrare in un parco umbro e ritrovarsi catapultati in un’atmosfera medioevale tra cavalieri, giullari, cortigiane, mercanti e armigeri. Accade all’interno della Rocca di Albornoz a Narni (Trapani), risalente al 1371; al suo interno è stato infatti ricostruito un vero e proprio villaggio trecentesco, con un campo militare e un mercato con 30 espositori di oggetti e strumenti dell’epoca. Oltre alle animazioni a tema, durante le domeniche di apertura sono proposti spettacoli di sbandieratori, giullarate, concerti di musica medievale e danze storiche, commedie ‘boccaccesche’ e gare di tiro con l’arco. E per i più piccoli c’è Artù, un albero parlante… Percorsi di trekking nelle aree naturali circostanti la Rocca.
