Lifestyle
Manager sul green
Tra uno swing e un putt dirigenti e imprenditori riescono a dimenticare, almeno per qualche ora, lo stress lavorativo. Coltivando però qualità e stringendo amicizie, spesso preziose anche per gli affari

L’immaginario collettivo associa invariabilmente il golf alla classe imprenditoriale e manageriale. In realtà questa disciplina è quella che conta più giocatori al mondo e, anche in Italia, sta perdendo la sua caratteristica di sport d’élite a favore di un maggior coinvolgimento di tutte le classi sociali. Eppure è innegabile: sono davvero tanti i dirigenti e i proprietari d’azienda che amano trascorrere il tempo libero tra una buca e l’altra. Per non parlare dei brand che, sempre più spesso, associano il loro nome a tornei e gare attraverso sponsorizzazioni o eventi riservati a clienti e rivenditori. Business People ha cercato di scoprire le ragioni di questa affinità elettiva chiedendolo ai diretti interessati.
Golf e business, un'affinità innata
