Gusto
Il Brundu
Un pecorino a media stagionatura che si mangia a scaglie o a cucchiaiate, letteralmente scavandone la forma. Ecco dove trovarlo

A San Niccolò d’Arcidano (Oristano), la Nuova sarda produce formaggi a vari livelli di stagionatura. Tra questi c’è il Brundu, un pecorino a media stagionatura che si mangia a scaglie o a cucchiaiate, letteralmente scavandone la forma. Per chi preferisce formaggi più giovani, il caseificio offre la Capretta e la Crema del pastore, mentre per gli appassionati dell’invecchiato ci sono il Casu Sardu e il Juncu.
