Connettiti con noi

Business

Equo compenso, il Tar respinge i ricorsi

I giudici amministrativi si sono espressi sugli otto ricorsi presentati contro il decreto del 30 dicembre 2009

architecture-alternativo

Sono stati respinti in toto tutti gli otto ricorsi presentati da Samsung, Fastweb, Hewlett, Nokia, Wind e Telecom Italia contro il decreto del 30.12.2009 del ministero dei Beni culturali sulla determinazione dei compensi di copia privata concernenti apparecchi e supporti (ovvero le cosiddette memorie di massa, dai Dvd alle chiavette Usb) per la riproduzione a uso personale di opere dell’ingegno.Soddisfazione in casa Siae per “le sentenze rese dal Tar del Lazio. (…) I giudici amministrativi, con queste sentenze, che rigettano decine di motivi di impugnazione proposti contro il Decreto, confermano che il sistema italiano che disciplina i diritti di copia privata è tra i migliori, se non il migliore, d’Europa perché pienamente rispettoso delle direttive europee, dei pronunciamenti della Corte di Giustizia e del nostro ordinamento giuridico nazionale”. Plauso anche dal presidente di Scf, Consorzio Fonografici, Enzo Mazza.