Lifestyle
Golf, WGC Accenture Match Play Championship 2012 il meglio del golf in campo
Francesco Molinari e Matteo Manassero tra i partecipanti all’esclusivo torneo per i primi 64 della classifica mondiale

E’ già ora di Match Play per i primi 64 giocatori nella classifica mondiale del golf. Da mercoledi 22 febbraio a domenica 26 si gioca in Arizona, sul percorso del Ritz-Carlton Golf Club a Dove Mountain, Marana.
Il torneo WGC Accenture Match Play Championship 2012 è un testa-a-testa tra i primi 64 golfisti della OWGR (Official World Golf Ranking), con montepremi di 8.500.000 dollari. Questo importante appuntamento del PGA Tour e dell’European Tour si gioca con la formula match play e nella prima giornata ci saranno 32 incontri con eliminazione diretta. Il programma prevede quindi mercoledi 22 febbraio i primi 32 match con inizio alle 7:25 ora locale, giovedi 23 febbraio sedici partite, venerdi 24 febbraio 8 incontri, sabato 25 febbraio quarti di finale, domenica 26 febbraio due semifinali, a seguire finale per terzo e quarto posto e finale per primo e secondo posto.
Il meglio del golf mondiale sarà presente per il prestigio del torneo che ha visto la vittoria di Luke Donald nel 2011, Ian Poulter nel 2010, Geoff Ogilvy nel 2009, Tiger Woods nel 2008 (e nel 2003 e 2004). Anche due italiani partecipano al WGC Accenture Match Play Championship 2012 e saranno Francesco Molinari e Matteo Manassero, non si è qualificato quest’anno Edoardo Molinari.
L’edizione 2011 ha visto la vittoria finale di Luke Donald contro Martin Kaymer (3&2) e hanno partecipato Edoardo e Francesco Molinari e Matteo Manassero. Francesco Molinari è uscito al primo turno battuto da Ryan Moore. Edoardo Molinari ha vinto il primo turno contro Martin Laird, ha perso il secondo turno contro Luke Donald. Matteo Manassero ha vinto il primo turno contro Steve Stricker, ha vinto il secondo turno contro Charl Schwartzel, ha perso il terzo turno contro Luke Donald.
Lista dei 64 giocatori aventi diritto di partecipazione al WGC Accenture Match Play Championship 2012, secondo la OWGR (Official World Golf Ranking) al 13 febbraio 2012 (l’ultimo giocatore di diritto è Nicolas Colsaerts), più sei riserve nel caso di ritiro di qualche giocatore.Le teste di serie del torneo saranno decise la mattina di lunedi 20 febbraio prima della stesura dei tee time.
(Nella tabella: posizione in classifica OWGR, nome e cognome, data di nascita).
1 | Luke Donald | England | 07.12.1977 |
2 | Lee Westwood | England | 24.04.1973 |
3 | Rory McIlroy | N Ireland | 04.05.1989 |
4 | Martin Kaymer | Germany | 28.12.1984 |
5 | Steve Stricker | United States | 23.02.1967 |
6 | Webb Simpson | United States | 08.08.1985 |
7 | Jason Day | Australia | 12.11.1987 |
8 | Adam Scott | Australia | 16.07.1980 |
9 | Charl Schwartzel | South Africa | 31.08.1984 |
10 | Dustin Johnson | United States | 22.06.1984 |
11 | Phil Mickelson | United States | 16.06.1970 |
12 | Graeme McDowell | N Ireland | 30.07.1979 |
13 | Matt Kuchar | United States | 21.06.1978 |
14 | Nick Watney | United States | 25.04.1981 |
15 | K.J. Choi | Korea | 19.05.1970 |
16 | Brandt Snedeker | United States | 08.12.1980 |
17 | Sergio Garcia | Spain | 09.01.1980 |
18 | Tiger Woods | United States | 30.12.1975 |
19 | Bubba Watson | United States | 05.11.1978 |
20 | Justin Rose | England | 30.07.1980 |
21 | Hunter Mahan | United States | 17.05.1982 |
22 | Bill Haas | United States | 24.05.1982 |
23 | Paul Casey | England | 21.07.1977 |
24 | Ian Poulter | England | 10.01.1976 |
25 | Thomas Bjorn | Denmark | 18.02.1971 |
26 | Keegan Bradley | United States | 17.06.1986 |
27 | Simon Dyson | England | 21.12.1977 |
28 | Alvaro Quiros | Spain | 21.01.1983 |
29 | David Toms | United States | 04.01.1967 |
30 | Louis Oosthuizen | South Africa | 19.10.1982 |
31 | Kyung-Tae Kim | Korea | 09.02.1986 |
32 | Robert Karlsson | Sweden | 03.09.1969 |
33 | Bo Van Pelt | United States | 16.05.1975 |
34 | Jason Dufner | United States | 24.03.1977 |
35 | Peter Hanson | Sweden | 04.10.1977 |
36 | Anders Hansen | Denmark | 16.09.1970 |
37 | Rickie Fowler | United States | 13.12.1988 |
38 | Fredrik Jacobson | Sweden | 26.09.1974 |
39 | Martin Laird | Scotland | 29.12.1982 |
40 | Francesco Molinari | Italy | 08.11.1982 |
41 | Mark Wilson | United States | 31.10.1974 |
42 | John Senden | Australia | 20.04.1971 |
43 | Sang-moon Bae | Korea | 21.06.1986 |
44 | Aaron Baddeley | Australia | 17.03.1981 |
45 | Paul Lawrie | Scotland | 01.01.1969 |
46 | Geoff Ogilvy | Australia | 11.06.1977 |
47 | Ben Crane | United States | 06.03.1976 |
48 | Zach Johnson | United States | 24.02.1976 |
49 | Gonzalo Fernandez-Castano | Spain | 13.10.1980 |
50 | Retief Goosen | South Africa | 03.02.1969 |
51 | Miguel Angel | Jimenez Spain | 05.01.1964 |
52 | Kyle Stanley | United States | 19.11.1987 |
53 | Ryo Ishikawa | Japan | 17.09.1991 |
54 | Darren Clarke | N Ireland | 14.08.1968 |
55 | Y.E. Yang | Korea | 15.01.1972 |
56 | Gary Woodland | United States | 21.05.1984 |
57 | Jonathan Byrd | United States | 27.01.1978 |
58 | Robert Rock | England | 06.04.1977 |
59 | Jim Furyk | United States | 12.05.1970 |
60 | Rafael Cabrera-Bello | Spain | 25.05.1984 |
61 | Matteo Manassero | Italy | 19.04.1993 |
62 | Kevin Na | United States | 15.09.1983 |
63 | Greg Chalmers | Australia | 11.10.1973 |
64 | Nicolas Colsaerts | Belgium | 14.11.1982 |
65 | Ernie Els | South Africa | 17.10.1969 |
66 | George Coetzee | South Africa | 18.07.1986 |
67 | Ryan Moore | United States | 05.12.1982 |
68 | Robert Allenby | Australia | 12.07.1971 |
69 | Joost Luiten | Holland | 07.01.1986 |
70 | Charles Howell III | United States | 20.06.1979 |
Matteo Manassero e Francesco Molinari
