People
Sony cambia, Kazuo Hirai nuovo Ceo
Dopo Howard Stringer, primo non giapponese a guidare il colosso nipponico, il vertice della società passa al manager che, inchinandosi, si scusò per i problemi di Playstation Network e Qriocity
La guida di Sony torna nelle mani di un manager giapponese. Dal prossimo 1° aprile, primo giorno del nuovo anno fiscale, l’americano Howard Stringer, attualmente Ceo del colosso nipponico e primo non giapponese a ricoprire questa carica, lascerà la sua carica a Kazuo Hirai, attualmente vicepresidente esecutivo e responsabile della divisione di prodotti consumer e videogiochi di Sony Corporation. Non si tratta solo di un cambio di gestione, da americana a giapponese, ma anche di un vero e proprio cambio generazionale: Stinger, 70 anni, sarà sostituito dal 51enne “Kaz” (soprannome del futuro Ceo), il più giovane manager a ricoprire questo ruolo nella storia di Sony. Dal ‘gallese di ferro’ Howard Stringer, che resterà in azienda con il ruolo di presidente del board, a Kazuo Hirai, quel manager che nel maggio 2011 si inchinò davanti a una platea di giornalisti, scusandosi per i danni subiti dal furto dei dati personali su Playstation Network e Qriocity.
“Senza la sua forte leadership saremmo in una posizione molto più difficile”, ha dichiarato Hirai rendendo omaggio al suo predecessore. Sony stima per l’intero esercizio al 31 marzo 2012 un ‘rosso’ di circa 2,2 miliardi di euro. “La strada da prendere è chiara – ha dichiarato Hirai in conferenza stampa – guidare la crescita nei nostri core business elettronici, principalmente digital imaging, smart mobile e giochi; rimettere in sesto il settore tv; accelerare l’innovazione che ci consenta di creare nuovi campi di attività”.
Credits Images:Passaggio di consegne tra Kazuo Hirai e Howard Stringer