Lifestyle
Mirógrafie colorano la Madonnina
Per la prima volta sono visibili al pubblico opere grafiche e tipografiche dell’artista spagnolo Joan Mirò. In un’esposizione ideata e allestita da alcuni studenti del Collegio di Milano
Sono stati circa 300 i visitatori che, nel primo weekend di apertura, sono accorsi a Mirografie, esposizione di poster, inviti e cataloghi per la promozione di mostre personali ed eventi internazionali disegnati dall’artista spagnolo Joan Miró (1893 – 1983). Le opere (per un totale di 69), appartenenti al patrimonio artistico di un collezionista privato di Milano, sono visibili per la prima volta al pubblico fino al 5 febbraio all’Hospitale dei pellegrini SS. Pietro e Paolo, nel capoluogo lombardo: stampe di vario tipo e formato, divise secondo 15 eventi tenutisi in diverse capitali europee e a New York tra il 1956 e il 1979, per i quali Mirò curò la comunicazione grafica.L’iniziativa, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano, è stata ideata e allestita da alcuni studenti universitari del Collegio di Milano. Sono 17 i giovani autori che, iscritti a diversi atenei del circuito milanese, affiancati da due storici dell’arte, si sono occupati della selezione delle opere, della progettazione, degli allestimenti e della gestione del progetto, fino all’apertura della mostra. Attraverso la partnership tecnologica con Accenture sono stati predisposti spazi di consultazione multimediale, un video e un catalogo virtuale dell’allestimento. I visitatori possono accedere in Rete all’esposizione sul sito www.mirografie.com, dove sono anticipate le serie delle opere, con un’introduzione storica all’artista e alla sua produzione.
MirografieHospitale dei pellegrini SS. Pietro e Paolo – Milano, corso di Porta Romana, 118/AFino al 5 febbraio 2012 Giorni feriali: dalle 18 alle 20. Sabato e domenica: dalle 14 alle 20Ingresso libero
Credits Images:
1967, L'oiseau solaire L'oiseau lunaire
Atelier Maeght, Parigi