Hi-Tech
Ces 2012, dall’ultimo keynote Microsoft la rivoluzione Windows
Presentata l’ultima versione del sistema operativo, Windows 8 che sarà adattabile a tutti i dispositivi digitali, dai Pc ai tablet, dagli smartphone alle console. Promosso anche Kinect, non più un supporto per i videogame…
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Ces-2012-dall-ultimo-keynote-Microsoft-la-rivoluzione-Windows.jpg)
L’ecosistema Microsoft attraverso il nuovo sistema operativo Windows 8, un nuovo Windows store e un Kinect promosso a strumento indispensabile per l’home entertainment, ma non solo. Sono queste le tre novità principali presentate da Redmond nell’ultimo keynote in diretta dal Consumer Electronic Show di Las Vegas; in futuro infatti Microsoft non abbandonerà la fiera dell’elettronica di consumo, ma utilizzerà un’altra vetrina (ancora da definire) per la presentazione dei suoi nuovi prodotti. Nel sul intervento sul palco del Ces il Ceo Steve Ballmer ha presentato un futuro sempre più simile all’ecosistema Apple che poggia sul pilastro Windows 8 e la nuova interfaccia dinamica Metro che, “mette la gente prima di tutto”; un’interfaccia grafica adattabile a tutta la gamma dei dispositivi digitali, dai Windows Phone al Pc (con tastiera e mouse o semplice touchscreen), dal tablet alla Xbox. Il nuovo sistema operativo è atteso per febbraio e sarà scaricabile direttamente dal Windows Store, il nuovo negozio online di software.
In attesa di una nuova console, per Xbox 360 Ballmer ha annunciato una nuova serie di funzioni, con comandi vocali avanzati e di servizi, tra cui 28 canali di contenuti multimediali. Ma è il Kinect l’altra grande novità di casa Microsoft. Il dispositivo che riconosce il comando vocale e i gesti degli utenti, ideato per i videogiochi Xbox 360, entro febbraio sarà ‘promosso’ per essere utilizzato per tutta una nuova gamma di applicazioni e dispositivi elettronici (ovviamente Windows): Microsoft sta già lavorando con case come United Health Group, American Express, Mattel, Telefonica e Toyota per futuri impieghi (lo spot Kinect di poco tempo fa, riproposto in fondo all’articolo, può dare un’idea degli obiettivi di Redmond). I riflessi del nuovo ruolo di Kinect si avranno presto anche in Italia, come sottolinea Evita Barra, direttore della divisione retail sales & marketing di Microsoft Italia. “Il 2012 sarà molto più che intrattenimento. Grazie al programma commerciale Kinect per Windows siamo certi di contribuire all’innovazione che molte aziende porteranno sul mercato attraverso la semplicità e alla potenza di Kinect, uno strumento perfetto per rivoluzionare l’interazione che abbiamo con la tecnologia”.
Credits Images:Il Ceo di Microsoft, Steve Ballmer
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)