Connettiti con noi

Hi-Tech

Nintendo 3DS, la console stenta a decollare

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha parlato agli azionisti per spiegare i fattori che ancora frenano il boom della nuova console. Su tutti l’idea che il 3D stereoscopico possa essere dannoso alla vista

architecture-alternativo

Secondo quanto riportato dal presidente globale di Nintendo, Satoru Iwata, in un meeting con gli azionisti, la nuova console Nintendo 3DS ha venduto, ad oggi, circa 1,2-1,3 milioni di unità in Giappone, frenato, pare, da un numero non sufficiente di ‘killer application’ (applicazioni di successo) al lancio e dall’errata percezione di possibili problemi alla vista legati alla visualizzazione di immagini stereoscopiche. L’idea che il 3D stereoscopico possa essere dannoso per gli occhi è errata in quanto – ha spiegato Iwata – l’effetto stereoscopico è elaborato direttamente dal cervello, a partire da dopo i 5 anni d’età. L’azienda però, vista la mancanza di dati certi sugli effetti della visione prolungata di immagini stereoscopiche negli adulti e nei bambini maggiori di 6 anni, ha preferito predicare cautela nella durata massima dei tempi di gioco. Secondo Iwata Nintendo dovrà in futuro lavorare ancora molto a livello di comunicazione per sfatare l’idea che giocare con la sua nuova console 3DS possa in qualche modo essere dannoso per la salute.

Credits Images:

Satoru Iwata